Visita di Orsera con giro alla chiesa di Fosca, edificata nel XVII secolo e situata accanto alla porta della città, nella quale è custodita una collezione di oggetti sacri. Accanto si trova pure la via a suo tempo frequentata dal seduttore Giacomo Casanova, che in suo onore ne porta il nome.
Comprende: visita guidata, ingresso e visita alla collezione di oggetti sacri, bevande presso le strutture Maistra di Orsera.
Venite a conoscere la città di Rovigno, dal porto dei Balbi fino alla maestosa chiesa barocca di Sant’Eufemia. Visitando l’insolito eco-museo “Casadella Batana” potete scoprire la tradizione della pesca locale. Godetevi la degustazione di vini e piccoli snack tradizionali al Kantinon.
Comprende: visita guidata, ingresso all’eco-museo, ingresso alla chiesa di Sant’Eufemia, degustazione di vini istriani e piccoli snack.
La visita all’antica Pola comprende l’escursione ai maestosi monumenti romani: l’Arena anfiteatro, il Foro, la Porta Gemina, il Tempio di Augusto, l’Arco trionfale dei Sergi, i resti del Piccolo teatro e altri. Tornando da Pola ci fermeremo a Dignano per ammirare l’eccezionale collezione sacra della chiesa di San Biagio. A seguire degustazione di prodotti locali nella cittadina rinomata per la tradizione dell’olivicoltura e del prosciutto istriano.
Comprende: visita guidata di Pola e Dignano, ingresso all’anfiteatro Arena e alla collezione sacra della chiesa di San Biagio, degustazione di prodotti autoctoni (a scelta: prosciutto, olio extra vergine di oliva o formaggio) con 2 dl di vino.
La visita di Parenzo, antica colonia romana, comprende una sosta alla basilica di Sant’Eufrasia (monumento del V secolo, protetto dall’Unesco) per ammirare i suoi splendidi mosaici, il battistero, l’atrio e la diocesi. A seguire degustazione di vini, olio di oliva e formaggio.
Comprende: visita guidata di Parenzo, ingresso al complesso della basilica Eufrasina, degustazione di vini, olio di oliva e formaggio.
Gita all’insegna del Medioevo in Istria, comprensiva di visita al castello di Pisino, situato sulla rupe che si erge sopra la grotta di Pisino, nel quale si trova il Museo Etnografico dell’Istria. A seguire visita della cittadina di Montona e degustazione di prodotti a base di tartufo.
Comprende: visita guidata di Pisino e Montona, ingresso al Museo Etnografico dell’Istria e degustazione di prodotti a base di tartufo.
La gita nell’entroterra istriano comprende la visita a Pinguente – città ubicata su un territorio collinare sopra la valle del fiume Mirna, con centro storico risalente al XVIII secolo, e la visita a Rocco e Colmo - la più piccola città al mondo. A seguire degustazione di specialità locali in una fattoria vicina.
Comprende: visita guidata di una giornata, degustazione di grappe locali, pranzo in Fattoria.
La gita al Parco nazionale Brioni prevede il trasporto fino a Fasana, barca fino all’isolotto di Brioni Maggiore e visita guidata dell’isola con trenino elettrico.
Comprende: trasporto in autobus, trasporto in barca, ingresso al PN Brioni, visita guidata con trenino.
Questa gita vi porta nel magico mondo dei laghi di Plitvice, il parco nazionale croato più bello in assoluto, con sedici laghi turchini collegati tra loro da un centinaio di cascate. Preparatevi a vivere una natura incontaminata e respirare aria pulita.
Comprende: trasporto, guida, pranzo, ingresso al PN Plitvice.
La gita in barca a Venezia è il modo migliore per rendere il vostro soggiorno in Istria davvero completo, ed è una buona occasione per scoprire Venezia provenendo dal mare in modo da poter davvero apprezzare tutta la maestosità di questa eccezionale città.
Comprende: biglietto del traghetto.