Istria
L’Istria, circondata da un mare turchese limpido e cristallino, è la più estesa oasi verde dell’Adriatico settentrionale e, nel contempo, la maggiore penisola della Croazia.
Attraversata dal 45° parallelo a metà strada tra l’Equatore ed il Polo Nord, l’Istria, parte dell’emisfero boreale del pianeta Terra, gode di una posizione geoclimatica ideale.
Affacciata all’Adriatico settentrionale, questa penisola è la destinazione mediterranea più vicina alla maggior parte dei paesi dell’Europa centrale.
L’Istria è nota per la sua cucina, ricca di sapori della tradizione che riflettono le peculiarità storiche, geografiche e climatiche della penisola. L’Istria interna cela innumerevoli trattorie (konobe) e taverne nelle quali è possibile respirare l’autentica atmosfera regionale e gustare piatti tipici accompagnati da alcuni vini locali, quali la malvasia, il terrano (teran), il refosco (refošk) o il moscato, noto vino da dessert.
La coltivazione dell’olivo in Istria risale al tempo dei Greci e dei Romani. L’olio d’oliva istriano è tra i migliori al mondo. Potrete degustarlo in tante taverne e negli oleifici privati.