Orsera
Orsera, cittadina di mare con una storia di oltre duemila anni, grazie ai suoi tanti itinerari da percorrere in bici ed a piedi, sia da chi è in cerca di una rilassante vacanza in riva al mare, sia dagli amanti delle vacanze attive ed eccitanti.
Venite a conoscere Orsera
Questa cittadina sulla costa occidentale dell’Istria, in passato un villaggio di pescatori, è situata all’ingresso del canale di Leme. Salite su uno dei belvedere del centro storico medievale della città situato sul colle, a ridosso del mare, e godetevi la vista sull’arcipelago che conta ben 18 isolotti. Forse è proprio questa la strada percorsa tanto tempo fa dal famoso Casanova.
La gente di Orsera si occupa prevalentemente di agricoltura, vitivinicoltura, pesca e turismo, non necessariamente in quest’ordine.
Di fronte alla cittadina c’è un arcipelago di 18 isolotti disabitati. Se vi aggiungiamo i 190 punti per l’ormeggio del marina, possiamo a buon diritto considerare Orsera un vero e proprio paradiso per la vela. Al secondo posto c’è il mondo del volo, con i lanci con il paracadute, il parapendio, i voli panoramici e le attività dell’aeroclub. Ma non finisce qui. Orsera ha tanto da offrire anche a chi ama passeggiare all’aria aperta, ai cicloturisti, agli amanti del nuoto ed ai sub.
L’offerta di svago di Orsera, così ricca e varia, è possibile grazie al suo clima mite tipicamente mediterraneo, alla sua costa frastagliata ed al suo ambiente naturale incontaminato.
Orsera si propone come ideale punto di partenza per avventurieri e globetrotter, in viaggio per scoprire i segreti dell’Istria o persino della Croazia. Da non perdere una visita al Canale di Leme ed alla cittadina di Rovigno.
Un volo panoramico a bordo di un aereo da turismo

In visita a Via Casanova

Una visita al Castello (Kaštel), con la residenza vescovile estiva ed una chiesetta
Il palazzo odierno, nato dalla separazione di un antico castello romanico, un tempo fungeva da residenza vescovile estiva. Il complesso consta di un palazzo fortificato con tanto di cisterna e quattro torrette collegate alle mura cittadine, risalenti al XV secolo.
Visitate il Parco delle sculture di Dušan Džamonja

Godetevi il panorama da tre romantici belvedere

Percorrete in bici l’itinerario eco-ciclabile Orsera – Leme – Orsera

Due passi per il bosco Kontija

Visitate la Grotta di Romualdo ed il golfo di Leme

Le feste della tradizione piscatoria

Un visita al Dinopark Funtana
Il Dinopark Funtana a Funtana (Fontane) è il primo parco dei divertimenti con dinosauri a grandezza naturale dell’intera Croazia. Dato che in varie località dell’Istria sono stati rinvenuti numerosi resti di dinosauri, essi sono diventati uno dei simboli della penisola. Visitando il Dinopark farete un viaggio nella preistoria, tra le immagini ed i suoni di questi insoliti esseri che per milioni di anni hanno dominato il pianeta Terra.
Informazione generale
Il clima di Orsera è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati lunghe e calde. Le temperature invernali raramente scendono sotto lo zero. La temperatura atmosferica media in primavera è di 12,5 °C, in estate di circa 23,4 °C, in autunno di 15,6 °C, mentre in inverno arriva anche a 5,5 °C.
- Abitanti: 2,703
- Superficie: 22.9 km²
- Densita: 118 ppl/km²
- Temperatura atmosferica: Clima mediterraneo
- gennaio: 5°C a 9°C
- agosto: 22°C a 25°C
- Temperatura del mare:
- giugno: 22°C
- luglio: 24°C
- agosto/settembre: 23°C
Alloggi a Orsera
Situato in cima alla collina, immerso nel bosco di pini, da cui ha ricevuto il nome, l’hotel Pineta offre una vista unica sul centro storico di Orsera, sull’Adriatico e sulle isole. Grazie alle piste ciclabili nei dintorni, l’hotel è attrezzatissimo per i cicloturisti. Gli appassionati della vacanza attiva possono cimentarsi in attività di trekking, tennis, immersioni subacquee, nuoto e altri sport, tutti nelle vicinanze. Durante la vostra vacanza attiva, fate una pausa nell’atmosfera intima del centro Wellness & Spa.
Camere con arredi moderni e appartamenti situati in prima fila, vicino al mare, per poi proseguire lentamente in salita offrendo una magnifica vista sui 18 isolotti dell’arcipelago di Orsera. Potete fare una passeggiata di pochi minuti, in riva al mare e raggiungere il centro di Orsera o esplorare i dintorni in bicicletta. Per rilassarsi e divertirsi ci sono le spiagge naturali e una grande piscina con scivolo al centro del resort.
Il Resort Petalon è situato sulla penisola verde, tra la cittadina di Orsera e il paesaggio protetto del Canale di Leme. Godetevi chilometri di piste ciclabili e sentieri pedonali, spiagge naturali di ghiaino e scogli, le piscine, i campi da tennis, la scuola di immersioni e altre attività sportive.
Camere con arredi moderni situate in prima fila, vicino al mare, che proseguono lentamente in salita offrendo una magnifica vista sui 18 isolotti dell’arcipelago di Orsera. Potete fare una passeggiata di pochi minuti, in riva al mare e raggiungere il centro di Orsera o esplorare i dintorni in bicicletta. Per rilassarsi e divertirsi ci sono le spiagge naturali e una grande piscina con scivolo al centro del resort.
Scegliete il vostro alloggio in prima fila vicino al mare, a ridosso della riva di Orsera, l’affascinante cittadina di pescatori. Alloggiando di fronte al centro storico, ogni giorno potrete nuovamente avere l’opportunità di conoscere la vita della gente del luogo di questa cittadina le cui bellezze, nel passato, ha apprezzato anche il celebre Giacomo Casanova. Gli ospiti degli appartamenti Riva hanno a disposizione tutti i servizi dei vicini hotel Pineta e resort Belvedere.
All’ingresso del meraviglioso Canale di Leme, circondati dalla natura intatta, dal mare e dalle spiagge naturali, troviamo gli appartamenti del parco naturalista Koversada. Esplorate i sapori locali dell’Istria nei nostri ristoranti e bar e godetevi la vostra vacanza attiva con attività sportive e di divertimento.
Scegliete il vostro alloggio nelle camere del resort Villas Koversada, vicino al mare e all’omonimo isolotto di Koversada. In questo luogo, tutto è all’insegna della natura intatta e del relax. Il Parco naturista Koversada è situato all’ingresso del magnifico Canale di Leme, circondato dal verde mediterraneo, dal mare e dalle spiagge naturali. Esplorate i sapori locali dell’Istria nei nostri ristoranti e bar e godetevi la vostra vacanza attiva con attività sportive e di divertimento.
Il Campeggio Valkanela è situato in una cala bellissima con vista su Orsera e le isole, con un’offerta unica e contenuti d’intrattenimento per la migliore vacanza in famiglia. Potete scegliere tra spaziose piazzole in ottime location oppure le confortevoli case mobili con piscina condivisa oppure idromassaggio privato in terrazza. Nel campeggio si trovano attraenti spiagge naturali, il centro con piscine e ristoranti e bar con terrazze, vicini al mare e alle piscine.
Se vi viene voglia di Istria, il campeggio Porto Sole è aperto tutto l’anno. Potete scegliere tra le piazzole vicino al mare oppure di soggiornare nelle case mobili che vi faranno vivere sensazioni speciali della vacanza invernale in mezzo alla natura. Esplorate l’affascinante Orsera a due passi dal campeggio oppure la natura grazie ai bellissimi percorsi ciclistici nei dintorni. Oltre al centro diving e la zona dedicata al fitness all’aperto, nel campeggio è disponibile anche una vasta offerta di contenuti sportivi, spiagge naturali e piscine.
Il Parco naturista Koversada è situato all’ingresso del magnifico Canale di Leme, circondato dal verde mediterraneo, dal mare e dalle spiagge naturali. Questo campeggio, con la più lunga tradizione di turismo naturista in Europa, è un vero paradiso per rilassarsi in mezzo alla natura incontaminata, con diverse soluzioni di soggiorno: dai posti per campeggiare e piazzole, le confortevoli case mobili nel campeggio, tende sull’isolotto Koversada sul quale non circolano automobili fino alle camere e appartamenti nei bungalow. Esplorate i sapori locali dell’Istria nei nostri ristoranti e bar e godetevi la vostra vacanza attiva con attività sportive e di divertimento.
Informazioni
Distanza
- Pula,Croatia 54km
- Rijeka,Croatia 134km
- Zagreb,Croatia 255km
- Ljubljana,Slovenija 183km
- Trst,Italy 77km
- Venecija,Italy 229km
Aeroporto
Distanza (KM)
Tempo di viaggio
Pula
40min38
Rijeka
1h 45min124
Zagreb
3h250
Trieste
1h 35min107
Venice
3h248
Ljubljana
2h 15min193