Orsera

Orsera, cittadina di mare con una storia di oltre duemila anni, grazie ai suoi tanti itinerari da percorrere in bici ed a piedi, sia da chi è in cerca di una rilassante vacanza in riva al mare, sia dagli amanti delle vacanze attive ed eccitanti.
Venite a conoscere Orsera
Questa cittadina sulla costa occidentale dell’Istria, in passato un villaggio di pescatori, è situata all’ingresso del canale di Leme. Salite su uno dei belvedere del centro storico medievale della città situato sul colle, a ridosso del mare, e godetevi la vista sull’arcipelago che conta ben 18 isolotti. Forse è proprio questa la strada percorsa tanto tempo fa dal famoso Casanova.
La gente di Orsera si occupa prevalentemente di agricoltura, vitivinicoltura, pesca e turismo, non necessariamente in quest’ordine.
Di fronte alla cittadina c’è un arcipelago di 18 isolotti disabitati. Se vi aggiungiamo i 190 punti per l’ormeggio del marina, possiamo a buon diritto considerare Orsera un vero e proprio paradiso per la vela. Al secondo posto c’è il mondo del volo, con i lanci con il paracadute, il parapendio, i voli panoramici e le attività dell’aeroclub. Ma non finisce qui. Orsera ha tanto da offrire anche a chi ama passeggiare all’aria aperta, ai cicloturisti, agli amanti del nuoto ed ai sub.
L’offerta di svago di Orsera, così ricca e varia, è possibile grazie al suo clima mite tipicamente mediterraneo, alla sua costa frastagliata ed al suo ambiente naturale incontaminato.
Orsera si propone come ideale punto di partenza per avventurieri e globetrotter, in viaggio per scoprire i segreti dell’Istria o persino della Croazia. Da non perdere una visita al Canale di Leme ed alla cittadina di Rovigno.
Un volo panoramico a bordo di un aereo da turismo
In visita a Via Casanova
Una visita al Castello (Kaštel), con la residenza vescovile estiva ed una chiesetta
Visitate il Parco delle sculture di Dušan Džamonja
Godetevi il panorama da tre romantici belvedere
Percorrete in bici l’itinerario eco-ciclabile Orsera – Leme – Orsera
Due passi per il bosco Kontija
Visitate la Grotta di Romualdo ed il golfo di Leme
Le feste della tradizione piscatoria
Un visita al Dinopark Funtana
Informazione generale
Il clima di Orsera è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati lunghe e calde. Le temperature invernali raramente scendono sotto lo zero. La temperatura atmosferica media in primavera è di 12,5 °C, in estate di circa 23,4 °C, in autunno di 15,6 °C, mentre in inverno arriva anche a 5,5 °C.
- Abitanti: 2,703
- Superficie: 22.9 km2
- Densita: 118 ppl/km2
- Temperatura atmosferica: Clima mediterraneo
- gennaio: 5°C a 9°C
- agosto: 22°C a 25°C
- Temperatura del mare:
- giugno: 22°C
- luglio: 24°C
- agosto/settembre: 23°C